In caso di fratture con notevole
perdita di sostanza, soprattutto di denti importanti
come il canino e i ferini si può riccorrere ad un
trattamento protesico, a condizione naturalmente che
la radice sia rimasta intatta. Le corone possono
sostituire forma e funzione dei denti naturali,
hanno inoltre il compito di proteggere il moncone
residuo da ulteriori fratture ed hanno notevole
impatto estetico.

Dopo un ovvio trattamento endodontico
viene preparato il moncone. In seguito viene prese
l'impronta,
sulla base della quale viene, fusa la
corona. Le corone sono sono generalmente di metallo
o lega aurea, ma
possono essere anche in ceramica,
queste naturalmente sono più fragili e meno adatte a
un cane da lavoro. In denti ove vi sia stata una
grave perdita di sostanza, la solidità della corona
può essere garantita da diversi sistemi
di ancoraggio, quali perni
trasversali, o endocanalari di diverso tipo.
Rivestire un dente non è solo un
fatto estetico ma soprattutto funzionale.

|